Dal campo alla tavola tutto a km. 0

Un progetto divenuto concreto

Nato quasi per caso, evolutosi nel tempo con dedizione e passione finalmente ha preso forma

ORTISCONVOLTI   –   since 27-05-2017 – vedi articolo

Terreno
prima…..     (la “nascita“)
dopo….. (situazione al 25-05-2017)

Ortaggi, frutta e verdura di stagione direttamente dal produttore al consumatore, di produzione propria a chilometri zero (km 0), 100% naturale (oltre il biologico)

Ortisconvolti si rivolge a tutti coloro che, indipendentemente dalla propria preferenza alimentare (il termine corretto sarebbe “dieta” ma sa troppo di restrittivo), che sia vegana, vegetariana o altro non importa, credono (o anche solo pensano) che sia il momento di fare un “passo indietro” ritornando a cibi più naturali anche al di là del biologico o del biodinamico, magari meno belli da vedere ma ottenuti senza l’impiego di quella miriade di composti e additivi chimici di cui oggi si fa ampio uso (e abuso).

100_6864

“La mission e il metodo”

Lo scopo è mettere a disposizione di tutti (in particolare chi risiede in provincia di Biella o nelle vicinanze) i prodotti della terra (frutta, verdura e ortaggi in genere) a km. zero ottenuti nel modo più semplice e naturale possibile, non si tratta di “biologico”, “biodinamico”, ne tantomeno di “agricoltura convenzionale” anzi, le “convenzioni” proprio non centrano nulla.

Il metodo utilizzato non è un vero e proprio metodo ma più una “filosofia”, una “sperimentazione” continua, tutto ciò che viene messo a disposizione viene seguito giorno dopo giorno senza utilizzo di preparati di sintesi o sostanze chimiche quali pesticidi o anticrittogamici, neppure quelli consentiti in agricoltura biologica (es. verderame) se non a seguito di eventi estremamente eccezionali, il principio è che la pianta (la natura stessa) riesce nella stragrande maggioranza dei casi a guarire se stessa senza che siano necessari altri interventi.

11_30_03_2014_futuri coloni 02

“Tracciabilità”

La completa tracciabilità di ogni prodotto, dal seme o dal trapianto fino al raccolto e oltre, è uno dei nostri punti cardine ed è imprescindibile. Per ognuno di essi è messa a disposizione una scheda che riporta tutta la sua “storia” fin nei minimi dettagli, preparazione del terreno, semina, germinazione, trapianto, raccolto fino a tutti i problemi, incidenti e accidenti, accaduti durante il ciclo vegetativo inclusi gli eventuali interventi resisi necessari a seguito di eventi “eccezionali”.

60_15_10_2014_autunno

“La non-esperienza”

Non ci vantiamo della nostra esperienza ma esattamente del contrario, siamo felici e fieri di non averla, liberi di intraprendere, anno dopo anno, qualunque strada non ingabbiati in un “clichè” preformato che vincolerebbe le nostre scelte a stereotipi più o meno consolidati, crediamo nella forza della natura che ci ha sempre ricambiato con raccolti più che dignitosi, proviamo, sbagliamo, riproviamo e riproviamo ancora sempre al di fuori degli schemi e il risultato prima o poi arriva, questa è la nostra “non-esperienza”.

Pubblicità