Con l’intento di migliorare ed ampliare l’offerta in vista di un futuro (non troppo remoto) in cui cercheremo di mettere in pratica i “buoni propositi” di inizio 2018. Da sabato 10 febbraio “ortisconvolti fa un passo in più” affiancando alla propria produzione alcuni altri prodotti (di origine certa, locale o nazionale) provenienti da agricoltura biologica, sostenibile ed equosolidale.
L’inverno, si sa, non è molto generoso; i prodotti in grado di resistergli sono pochini e, pian piano, si esauriscono così come quelli “ereditati” dall’estate e dall’autunno ma ciò non significa che, in attesa della bella stagione, non si possano “trovare” altrove (con occhio vigile ed attento alla qualità e alla provenienza).
Abbiamo la “sfortuna” di trovarci a latitudini elevate che non consentono una produzione continua ma, contemporaneamente, la “fortuna” di trovarci in un paese, l’Italia, che non è solo “freddo nord” ma anche “mite sud” dalla millenaria tradizione agricola fatta di tante, piccole, aziende perlopiù a conduzione famigliare, ben distanti dai grandi produttori, più che altro esteri, dediti all’agricoltura intensiva. Questo consente “una marcia in più” che abbiamo deciso di “ingranare“. Dopo attenta selezione (durata parecchio… ricerca, prove, assaggi e verifiche) siamo finalmente in grado di ampliare la gamma di prodotti offerti, rigorosamente da agricoltura biologica, sostenibile ed equosolidale.
Da sabato 10 febbraio inizieremo ad affiancare alla nostra produzione anche frutta e verdura di provenienza sia locale che nazionale, di origine comprovata e certa; come nostra abitudine pubblicheremo il giorno prima le disponibilità, i prezzi e, per trasparenza, la provenienza di ogni prodotto. Un primo passo verso il prossimo obiettivo, ossia la consegna a domicilio, un servizio in più, utile a tutti, ed a “costi ragionevoli“.
P.S.: Qualcosa sarà già disponibile mercoledì 7 ma, “il più” è atteso per sabato 10.
Una risposta a "Novità in vista – Ortisconvolti si evolve"