Si parte ! – apertura sabato 27 maggio

La nuova avventura partirà ufficialmente sabato 27 maggio 2017
orari apertura :   Sabato 9:00/12:00 e 15:00/18:00   Martedì 9:00/12:00 

Le inclemenze e bizzarrie metereologiche di questa primavera che in poche settimane ci ha  fatto attraversare tutte le quattro stagioni e la gran mole di lavoro sia “in campo” che “in interni” ci hanno costretti a rimandare ripetutamente l’apertura “ufficiale” fino ad ora ma ormai ci siamo è tutto (quasi tutto in verità…) pronto; sabato 27 saremo “accessibili” a partire dalle ore 9:00; ci potete raggiungere qui.

Ortisconvolti è 100% naturale, tutto raccolto a mano a km.zero. La disponibilità sarà legata alla stagionalità e (nostro malgrado) ai “capricci” del tempo per cui ti invitiamo a seguire qui l’evolversi degli eventi aggiornati in “tempo reale“, inclusa la “tracciabilità” di quanto potremo e saremo felici di poterti offrire.

Tra i primi prodotti da “assaggiare” figurano anche fragole (varietà rifiorente anais nate da piantine acquistate e trapiantate ormai nel lontano 2013 e spontaneamente replicatesi fino a diventare quasi un’ “infestante“) e ciliege di varietà diverse.

Oltre alle citate fragole e ciliege, nel corso dei prossimi 5 mesi,  si succederanno altri frutti quali fichi, pere, mele, kiwi e kaki tutti provenienti dal nostro frutteto rigogliosamente produttivo già da decenni.

La produzione principale interesserà però più che altro gli ortaggi e alcune erbe spontanee come la camomilla (immagine sopra).

Passati alcuni mesi dall’ “idea inizialela differenza comincia decisamente a notarsi. Da un campo incolto siamo passati ad uno più dinamico (un po a “macchia di leopardo” ma pur sempre “vivo“), alcune zone sono state dedicate alle colture a ciclo lungo come :

patate (classiche ma anche a pasta viola e rossa)

mais rosso (un nostro “cavallo di battaglia” per “polentate indimenticabili“)

tapinambour (sotto, in primo piano, poco conosciuti ma ottimi” e “versatili” tanto quanto le patate) e carciofi (non si vedono ma ci sono, fra i cartoni le piccolissime piantine stanno “mettendo radici” pronte a regalarci i loro frutti anche se dovremo attendere la primavera 2018)

Non dimentichiamo le zucche, marina di chioggia, piacentina, butternut, a “soprersa” (semi autoprodotti ma puntualmente “non etichettati“,,,) e da marmellata (una volta maturate sembrano angurie ma non lo sono, in compenso si prestano a buonissime e dolcissime marmellate)

L’orto stagionale vero e proprio sta “esplodendo” in tutto il suo splendore, molti ortaggi (tra cui piselli, taccole e fave) sono già in piena produzione, insalte e altri ortaggi da foglia (bietoline, rucola, misticanza, ecc…) hano già concluso il loro primo ciclo (a volte anche il secondo) ma, con semine “a scalare“, si rinnovano e rinnoveranno costantemente.

Molto altro “bolle in pentola” (dopo averlo raccolto, oviamente….), la produzione estiva si prevede “ottima” ed “abbondante basterà avere ancora un po di pazienza. Pomodori, cavoli, fagiolini, barbabietole, sedani e chi più ne ha più ne metta sono “in progress

Altri sono “in avvicinamento” e ci onoreranno della loro presenza a breve, carote, basilici e zucchine tanto per citarne alcuni.

Insomma “ci siamo“, anche il “locale di spaccio” è pronto (quasi pronto… al momento l’essenziale c’è ma si presta sicuramente a diverse migliorie, pian piano arriveranno anche quelle…)

in conclusione…

L’avventura parte, l’impegno e passione saranno ricambiati ? Si, noi ci crediamo.

orari apertura :   Sabato 9:00/12:00 e 15:00/18:00   Martedì 9:00/12:00

coordinate e contatti :       come raggiungerci         

Pubblicità

Una risposta a "Si parte ! – apertura sabato 27 maggio"

  1. Pingback: ortisconvolti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.