Nonostante la glaciazione di inizio 2017 (se è vero che “il buon giorno si vede dal mattino” siamo a posto….) i lavori sono proseguiti e proseguono, seppur lentamente, in vista dell’apertura programmata per aprile 2017 (salvo calamità varie); per allora contiamo di poter offrire alcuni dei nostri prodotti. Inizialmente saranno pochini ma in crescendo man mano che la primavera reclamerà il posto all’inverno; certamente ci saranno alcune varietà d’insalata, ravanelli, rucula e le nostre “cime di rapa” (cime di ravizzone per essere precisi, poco conosciute ma decisamente più “amabili” delle originali, “provare per credere”), anche piselli e fave dovrebbero fare il loro debutto ma in proposito vi rimandiamo a futuri aggiornamenti (è il clima a decidere non noi).
I primi bancali sono “in opera” e ad ognuno di loro è stato assegnato “l’ordine di produzione“; con l’evolvere della stagione altri ne seguiranno.
Protette dalla “residua” coltre bianca troviamo i bulbilli di cipolla dorata (2 bancali visto che si conservano più al lungo), rossa e bianca nonchè scalogno (olandese e francese) e aglio bianco e viola.
Della partita, sotto la calda “copertina” di tnt, anche taccole e piselli di tre differenti varietà, rondo, senatore e telefono.
Non potevano mancare un paio di bancali di fave (aguadulce e precoce) ottime sia crude (provatele con un bel pezzo di pecorino) che cotte.
Di tutto quanto citato si scorge ben poco (praticamente niente ma siamo/siate fiduciosi, si vedrà!), l’ unico “distinguibile” è il ravizzone (le nostre “cime di rapa“), non molto “bello” da vedere al momento ma, conoscendolo bene, vi assicuriamo che a marzo/aprile sarà uno “spettacolo” dell’ordine di quello che vedete qui sotto.
Per oggi l’aggiornamento termina qui mentre i lavori proseguono e proseguiranno con sempre maggior intensità con l’approssimarsi della primavera.